VALENTINA AUDIA  Insegnante di canto 

24.11.2024

Curriculum Artistico

Valentina Audia nasce il 19 Dicembre 1995, inizia lo studio del canto da bambina, a soli sette anni partecipa alla 47esima e 48esima edizione dello "Zecchino d'oro".
Consegue nell'anno accademico 2021/2022 il Diploma accademico di primo livello dipartimento canto lirico presso il Conservatorio di musica "Stanislao Giacomantonio" - Cosenza, conseguito con il voto di 100/110; Consegue il Diploma di operatore chimico biologico conseguito presso l'Istituto I.P.S.I.A. "Leonardo Da Vinci" di San Giovanni in Fiore con voto 90/100.
Nel 2004 vince il concorso di canto nazionale "Fantastica" svolto a Fiuggi Terme e condotto da Massimo Petrucci con la presentazione dell'attore Edoardo Sivaro (nome d'arte "Maresciallo Leone" nella telenovela "Vivere") e con Claudia De Falchi (valletta di Jerry Scotti nel programma televisivo "Passaparola"); nel 2005 venne nominata vincitrice del concorso nazionale "Giovani promesse" a Cerisano; Partecipa al programma televisivo "Bimbo show" condotto da Paolo Marra nel 2007; Partecipa al programma televisivo canoro "Piccole grandi star" sulla rete di telespazio tv con la presentatrice Emanuela Marchio vincendo il primo classificato nell'anno 2011; Supera un provino della selezione di "lo canto" a Cologno Monzese; Si classifica seconda nel concorso "Cantanote", sezione ragazzi a San Lucido, Cosenza; Nel febbraio 2011 entra in collaborazione con Domenico Scordamaglia (autore, compositore, arrangiatore e chitarrista) e Marco Rizzuti (cantante) e nell' ottobre dello stesso anno i tre artisti danno vita al progetto "Opsonica" in collaborazione con l'etichetta discografica Edit Music Italy per la quale incidono il primo inedito "Noi siamo". Iniziarono un nuovo percorso artistico per la cantante che li portarono ad incidere il nuovo singolo per GIBIS P.M. intitolato "Rosa d'autunno" (A. Lemma-L.Somma-Gibis) che sarà anche pubblicato ed inserito nella compilation di "Italian Way Music".
Partecipa ad attività di Corista del "Coro lirico siciliano" con il tenore Vittorio Grigolo presso il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza nell'anno 2018.
COMPETENZE TECNICHE CANORE
Ottime capacità vocali e controllo del respiro; Conoscenza della teoria musicale; Capacità di leggere la musica; Esperienza nella performance live; Familiarità con vari stili musicali; Conoscenza di tecniche di canto specifiche (ad esempio, belting, falsetto,vibrato); Familiarità con l'uso di attrezzature audio come microfoni, amplificatori; Esperienza di canto in diversi linguaggi; Conoscenza delle tecniche di canto lirico e pop. Creatività e capacità di interpretare canzoni in modi unici; Buona presenza scenica; Resistenza fisica per esibirsi per periodi prolungati; Capacità di lavorare in gruppo con altri musicisti e membri del cast; Auto-disciplina per praticare e migliorare costantemente.
@2024 Associazione Music Academy in Fiore - CF: 98145010785
Legale rappresentante: Maria Grazia Gennarini - Via Monastero 13 - 87055 San Giovanni in Fiore
-  Tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia