I NOSTRI CORSI

Music Academy in Fiore si impegna a diffondere e promuovere la musica classica attraverso lezioni individuali e di gruppo, offrendo corsi di pianoforte, flauto, violino, violoncello, fisarmonica, canto, chitarra e sassofono

Le lezioni di strumento musicale sono percorsi personalizzati con finalità costruite attorno alle esigenze e alle aspettative del singolo allievo. Sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti senza limiti di età.

Contattateci per richieste, chiarimenti e altro: musicacademyinfiore@gmail.com 

PIANOFORTE

Il Pianoforte è uno strumento a tastiera che produce suoni percussivi grazie alla pressione dei tasti. È particolarmente versatile, utilizzato in vari generi musicali. L'insegnamento del pianoforte comprende la lettura delle partiture, il ritmo, la tecnica delle mani e l'interpretazione musicale, incoraggiando gli studenti a sviluppare la loro individualità espressiva. Le lezioni, a seconda del percorso scelto dallo studente, prevedono la corretta impostazione del corpo (mani, braccia e schiena), la lettura della musica e, successivamente, lo studio dei capolavori pianistici.


FLAUTO TRAVERSO

il Flauto Traverso è uno strumento a fiato in legno o metallo, suonato soffiando attraverso un'apertura laterale. Il flauto traverso è noto per la sua sonorità dolce e agile. In una scuola di musica, può essere insegnato attraverso tecniche di respirazione, postura e impostazione delle dita, permettendo agli studenti di esplorare diversi stili musicali. Utilizzato dagli antichi greci e diventato nel corso dei secoli uno degli strumenti solisti dell'orchestra, oggi il flauto traverso può suonare tutti i generi musicali, dalla musica classica, al jazz, al pop. Con il corso di flauto traverso de La Casa della Musica, saprai suonare l'usignolo tra tutti gli strumenti!

VIOLINO

Il violino è lo strumento più scelto da bambini e ragazzi. L'obiettivo del corso  studio della letteratura violinistica classica. Lo studente sarà introdotto in modo graduale e spontaneo nel mondo del più famoso strumento a quattro corde. Si comincia con l'apprendere come tenere lo strumento e l'archetto, poi si passa all'uso della mano sinistra e allo studio di divertenti esercizi musicali. Non appena lo studente avrà acquisito una certa familiarità con lo strumento, s'inizieranno a studiare brani sempre più intriganti, sino ad arrivare (se lo studente lo vorrà) all'esecuzione di importanti capolavori violinistici.

VIOLONCELLO

Il Violoncello è uno strumento musicale a corda, appartenente alla famiglia degli archi. Produce un suono profondo e ricco grazie alle sue quattro corde (do , sol, re, la) che vengono suonate con un archetto.  La sua tecnica di esecuzione permette una vasta gamma di espressioni emotive e dinamiche. Dicono che il suo suono sia tra i più vicini a quello della voce umana, ma non tutti sanno che il violoncello può farci ballare se pizzicato come un contrabbasso! Il fratello maggiore del violino è infatti uno strumento intenso, dinamico e divertente, adatto a tutti i generi musicali, vieni a scegliere quello che fa per te!

CANTO

L'insegnante di canto mira a svolgere le proprie lezioni in un ambiente invitante e divertente in cui l'allievo impara a utilizzare lo "strumento voce" attraverso una formazione dedicata all'igiene vocale e al warm-up, al training fisico e all'allineamento posturale, curando i vocalizzi muti di vocali e consonanti, le scale e gli arpeggi vocalizzati, la lettura ritmica e melodica. Tutto parte dalla stimolazione uditiva: l'ascolto come punto di partenza per la scoperta del mondo, poi la pratica e infine la teoria. Durante il percorso di studi è possibile scegliere se approfondire il canto pop o lirico.

CHITARRA

Il corso di chitarra moderna è pensato per un'utenza ampia e variegata: futuri professionisti della musica, lavoratori con l'hobby della chitarra, cultori della musica pop ecc. Lo studente sarà introdotto nel mondo dello strumento a sei corde in modo semplice e diretto, attraverso lo studio di accordi, arpeggi per accompagnare il canto, l'uso del plettro e della tecnica del fingerpicking. Il corso è anche pensato per cantanti o cantautori che vorrebbero accompagnare la propria voce con la chitarra. 

FISARMONICA

La Fisarmonica è uno strumento musicale a mantice appartenente alla famiglia delle aerofoni. È composto principalmente da un corpo rettangolare con tastiera e tasti diatonici o cromatici, e una mantice che produce il suono mediante il passaggio dell'aria attraverso delle ance. La sua versatilità e portabilità la rendono molto apprezzata in tutto il mondo.

SASSOFONO

Il Sassofono è uno strumento musicale a fiato realizzato in ottone che produce il suono tramite un linguetta chiamata ancia. Sono disponibili sassofoni in diverse tonalità, tra cui soprano, alto, tenore e baritono, e nessuno con un timbro unico. Viene utilizzato in vari generi musicali, dal jazz alla musica classica, ed è apprezzato per la sua espressività e versatilità. La sua costruzione e il design consentono una gamma dinamica ampia, rendendolo uno strumento molto popolare. 

I nostri docenti saranno a tua completa disposizione per una lezione gratuita e per ulteriori chiarimenti.

@2024 Associazione Music Academy in Fiore - CF: 98145010785
Legale rappresentante: Maria Grazia Gennarini - Via Monastero 13 - 87055 San Giovanni in Fiore
-  Tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia