
Music Academy in Fiore
La Music Academy in Fiore nasce nel Settembre del 2024 a San Giovanni in Fiore nei pressi dell'Abbazia Florense in Via Monastero 13 fondata dal Maestro VINCENZO BONASSO e dalla Maestra MARIA GRAZIA GENNARINI. L'accademia offre una vasta gamma di corsi e programmi per musicisti di tutti i livelli, dai principianti ai più esperti, include corsi di Propedeutica musicale, corsi Pre-accademici individuali e corsi di musica d'insieme. E' un punto di riferimento per tutti gli appassionati della musica, che vogliono intraprendere un percorso di apprendimento e crescita in un ambiente stimolante e accogliente.
La Music Academy in Fiore si impegna a diffondere e promuovere la musica classica attraverso lezioni individuali e di gruppo, offrendo corsi di pianoforte, flauto, violino, violoncello, fisarmonica, canto, chitarra e sassofono. Le lezioni di strumento musicale sono percorsi personalizzati con finalità costruite attorno alle esigenze e alle aspettative del singolo allievo. Sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti senza limiti di età.
Dal mese di Gennaio 2025 sono aperte le iscrizioni per i corsi di INGLESE in collaborazione con la docente Eleonora Candiloro.
↓ ↓ PRENOTA UNA LEZIONE GRATUITA ↓ ↓

La MUSIC ACADEMY IN FIORE è un punto di riferimento per tutti gli appassionati della musica, che vogliono intraprendere un percorso di apprendimento e crescita in un ambiente stimolante e accogliente.

Non è mai troppo tardi per iniziare a suonare o per affinare le tue abilità musicali.


Music Academy in Fiore non si limita a insegnare semplicemente come suonare uno strumento, ma si impegna a trasmettere l'amore per la musica classica, un'arte che continua a essere una delle espressioni più alte della cultura umana, in grado di arricchire profondamente chiunque la pratichi. Ogni corso è pensato per far crescere non solo tecnicamente, ma anche culturalmente, offrendo agli studenti la possibilità di entrare in contatto con il vasto mondo della musica classica e di esprimere al meglio il proprio talento artistico.
In questo ambiente, gli studenti non solo imparano a suonare uno strumento, ma sviluppano anche una comprensione più profonda della musica, attraverso l'ascolto, l'analisi e l'esecuzione di brani di grande valore. Le lezioni di gruppo, in particolare, sono un'opportunità importante per socializzare e suonare insieme ad altri musicisti, sperimentando la musica d'insieme e imparando a comunicare attraverso il suono. L'approccio individuale, invece, consente a ciascun allievo di lavorare sul proprio strumento con attenzione personalizzata, ricevendo un insegnamento che risponde alle sue necessità e al suo livello.